Seguici sul tuo social preferito

Nessuno spettacolo di cinema in programma

La fine è il mio inizio

È tradizione del LunEssai, nell'ultimo lunedì di maggio, dare i numeri. A chiusura di questa stagione, abbiamo collezionato 27 film da 13 paesi - dall'Iran alla Corea, dalla Francia alla Svezia e all'Austria, l'Italia, gli USA, e poi Spagna, Germania, Regno Unito, Belgio, Algeria, fino agli altopiani del Tibet. Tanta Europa, parecchio Estremo e Medio Oriente, l'America per una volta un po' snobbata... c'è cinema anche fuori Hollywood!
Concludiamo con il memoir amaro di un'amicizia contrastata nella Brooklyn del 1981, un'impossibile stranezza d'amore nella Sicilia del 1982, e - autentica sinfonia di chiusura - le ombre e le ossessione di una direttrice d'orchestra sull'orlo di una crisi di nervi. Alla fine di una stagione ormai libera dalle restrizioni della pandemia sul cinema, ma non dalle incertezze più ampie che l'hanno accompagnata, vogliamo essere ottimisti. Ci prendiamo la consueta pausa estiva, facciamo il pieno di quanto arriverà da Cannes, Locarno, Venezia e Toronto, e ci diamo appuntamento per il prossimo autunno, con nuovi film, nuove energie, nuove visioni, certi di un'altra bellissima stagione. Perché anche per il cinema, come diceva Tiziano Terzani (e come recita il titolo del bel film che lo racconta), la fine è il mio inizio.